🌚

 

🔥 Le Cripto Si Muovono Veloci. Non Sbatte le Palpebre.

Rimani in vantaggio con informazioni cripto in tempo reale che non troverai altrove.
Cambi di mercato, meme coin, whale, pump, crolli —
Copriamo tutto. Per primi. Veloci. Senza filtri.

👉 Seguici su X (Twitter)

Essere il primo a sapere. O l’ultimo ad agire.

Come trovare Bitcoin su un vecchio hard disk

Come trovare Bitcoin su un vecchio hard disk

By ENILDIAR - 29/04/2025 - 0 comments

🧠 Introduzione

Molte persone hanno minato o acquistato Bitcoin tra il 2010 e il 2015, per poi dimenticarsene. Se hai un vecchio hard disk (o SSD), soprattutto da un vecchio PC/portatile, è possibile che contenga ancora file legati ai BTC.

Lo scopo di questa guida è trovare tracce di Bitcoin su un vecchio disco: wallet, chiavi private, seed phrase o file di backup criptati.


🧰 Cosa può contenere Bitcoin?

1. File wallet.dat

File del client originale Bitcoin Core. Contiene chiavi private in formato criptato o aperto.

2. Seed phrase (12/24 parole)

Frase di recupero dei wallet (Electrum, Trust Wallet, Exodus, ecc.).

3. Chiavi private (formato WIF)

Esempio: 5HueCGU8rMjxEXxiPuD5BDuRaXsv...

4. File di backup

Spesso con estensioni .bak, .json, .txt, .dat, .key.


📋 Passo 1: Preparazione

  1. Estrai il disco. Collegalo tramite un adattatore SATA/USB o direttamente.

  2. Fai una copia. Crea assolutamente un'immagine del disco usando Clonezilla o ddrescue per evitare la perdita di dati durante l'analisi.

  3. Usa un sistema operativo Linux o Windows con diritti di amministratore.

  4. Installa gli strumenti:

    • HxD o WinHex (editor esadecimali)

    • Everything (ricerca file per nome)

    • grep, strings, bulk_extractor (per Linux)


🔎 Passo 2: Ricerca di file noti

Avvia la scansione manualmente o tramite script:

1. Ricerca di wallet.dat

  • Utilizza la ricerca per nome:

    • Su Windows: Everything, filtro wallet.dat

    • Su Linux/macOS:

      find /mnt/disk -name "wallet.dat"
      
  • Cartelle tipiche:

    • %APPDATA%\Bitcoin\

    • C:\Users\<Nome>\AppData\Roaming\Bitcoin\

    • C:\Users\<Nome>\AppData\Roaming\Electrum\wallets\

    • /home/<user>/.bitcoin/

    • /home/<user>/.electrum/wallets/

2. Ricerca dei backup

find /mnt/disk -name "*.bak"
find /mnt/disk -name "*.json"
find /mnt/disk -name "*.key"

3. Ricerca di chiavi private in testo e seed phrase

grep -Eorh '5[HJK][1-9A-HJ-NP-Za-km-z]{49,50}' /mnt/disk > private_keys.txt
grep -Eorh '^[a-z]+ [a-z]+ [a-z]+.*' /mnt/disk | grep -Eo '\b[a-z]{3,}\b( \b[a-z]{3,}\b){11,23}' > seed_phrases.txt

🔬 Passo 3: Ricerca nel contenuto (scansione raw)

Se non trovi file ma sospetti che ci fosse qualcosa — cerca all'interno del disco:

1. Ricerca tramite bulk_extractor

bulk_extractor -o output/ -e wordlist -e base64 -e bitcoin -e email -e json /dev/sdX

Individua chiavi private, seed phrase e altri artefatti.

2. Uso di strings

strings /dev/sdX | grep -iE 'bitcoin|wallet|electrum|mnemonic|seed' > strings_output.txt

🧪 Passo 4: Verifica dei wallet e chiavi trovate

  1. Electrum — apri file .dat o .wallet.

  2. Bitcoin Core — sposta wallet.dat in %APPDATA%\Bitcoin\ e apri il client.

Puoi utilizzare uno script (ad esempio in Python) per controllare in massa il saldo degli indirizzi/chiavi trovati.


⚠️ Misure di sicurezza importanti

  • NON caricare chiavi o wallet su siti sospetti.

  • Lavora offline se le chiavi non sono criptate.

  • Lavora sempre su una copia del disco.

  • Cifra tutti i file trovati.


📦 Cosa fare se trovi wallet.dat ma non ricordi la password?

  1. Usa btcrecover:

    python3 btcrecover.py --wallet wallet.dat --passwordlist your_wordlist.txt
    
  2. Puoi tentare un attacco brute-force con GPU (tramite Hashcat, se conosci parte della password).


🧠 Livello avanzato

  • Usa strumenti di digital forensics: Autopsy, FTK Imager, The Sleuth Kit.

  • Prova a cercare nelle vecchie email — potresti trovare seed phrase o dati di account di exchange.


✅ Conclusione

Ritrovare un vecchio hard disk potrebbe rivelarsi una sorpresa inaspettata. L'importante è procedere con cautela e non danneggiare i dati originali. Anche se non trovi Bitcoin, farai comunque esperienza utile nel recupero e nell'analisi dei dati.

Tags: Bitcoin, BTC